ARGILLA
Entrate amici.
SGUIGLIO
Aje trovato lo patrone mio?
ARGILLA
Sì.
SGUIGLIO
L'aje parlato?
ARGILLA
Già.
SGUIGLIO
E mo addò stà?
ARGILLA
In un sito sicuramente.
SGUIGLIO
M'aje levata la curiosità! L'aje ditto: ca m'aje
trattenuto cottíco, pe t'ajutà a la 'mbroglia, che
haje pensata?
ARGILLA
No.
SGUIGLIO
No? E aje fatto assaje!
ARGILLA
Non dubitare, lo avvertirò di tutto fra poco: tu
intanto scendi ne la cisterna co' miei compagni:
io vi ho bene istruiti di quanto fa d'uopo per la
scena che ho meditata.
SGUIGLIO
Ricórdate de la bonamano, che m'aje promessa.
ARGILLA
Vorresti in moglie una delle mie zingare, non è
vero?
SGUIGLIO
Cioè, io vorria a te: ma quanno st'arcera è riserbita
a cacciatori magnati, m'arremedio co la prattica
toja chiù peccerella, ca è 'na guagliona, che
se va facenno mereto.
ARGILLA
Abbasso chiacchierone! Scendete con voi le ca
tene, l'occorrente da far le fiamme.
SGUIGLIO
Vi ca non facimmo tanto fieto de zurfo, ca io
patesco d'affetti sterici!
SGUIGLIO
Oh, che puzza de perimma! A nomme de 'na pon
tura!
Sguiglio preceduto da' zingari scende nella cisterna
facendosi lume col lanternino.
ARGILLA
Voi altri due nascondetevi là, e siate pronti ad
ubbidirmi.
(I due zingari si nascondono fuori il castello.)
Si dia adesso il segno al credulo Papaccione.
(batte la porta ferrata)
Non mi risponde! Eh! eh!
Papaccione! Papaccione!
|