Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea Leone Tottola
La zingara

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena quinta. Papaccione prima dentro, poi fuora dalla porta ferrata e detta
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quinta. Papaccione prima dentro, poi fuora dalla porta ferrata e detta

 

PAPACCIONE
Ma si non sento primma canta lo gufo e la cevetta,
comme vuò che te risponno?

ARGILLA
(Oh maledetto! Al riparo.) Apri dico.
Quante civette vuoi sentire?
Non hai tu ascoltata la mia voce?

PAPACCIONE
Ne? E tu che sì cevettola?

ARGILLA
Che maraviglia! Non sai che zingara e civetta
s'intende dire lo stesso? Tu non capisci affatto
il linguaggio mistico.

PAPACCIONE
E secunno sto par'à cistico tujo, lo gufo mo' chi
aveva da essere?

ARGILLA
Tu stesso, che dovevi per necessità rispondere
all'invito di questa civetta.

PAPACCIONE
Siente, quacche bota aggio dubitato d'essere ommo
a quatto piede, ma 'maje aggio pensato d'avè le scelle;
e pecchesto me ne so ghiuto sempe
terra terra, ne me so partute 'maje da corpiette
e gonnelle.

ARGILLA
Sbrigati, che siamo già a tiro.

PAPACCIONE
Mo'... Quanto 'nzerro sta porta, e so cottíco.
(chiude la porta, e mette le chiavi alla cintura)

ARGILLA
(Oh! Quelle chiavi saranno fra poco in poter mio.)

PAPACCIONE
Argì... aggio portato porzì sto sacco pe me ne car
rià quante chiù ne pozzo de zecchine.

ARGILLA
Hai fatto benissimo: vedi tu queste due doppie?
Io le ho trovate fra le tante altre sparse su primi
scalini, che conducono in fondo a quella vecchia
cisterna...

PAPACCIONE
Aje visto buono? Fossero jettarelle?

ARGILLA
Che dici! Vuoi che io non conosca l'oro?

PAPACCIONE
Ma si so ciuccio! È stato il gran metallo, che
sempre ti ha tirato simpatia.

ARGILLA
Ho steso la mano per prenderne delle altre, ma
una forza invisibile me l'ha respinta: sono esse
riserbate solamente al buon Papaccione!

PAPACCIONE
Oh! che piacere! Abbesogna però, ch'io trovo
qualche nova maniera de ne fruscià parte de sto
denaro, ca si no pensanno, che ne tengo tanto
contra il mio solito, io me sento l'ommo lo chiù
confuso de lo munno.

ARGILLA
A ciò penserai dopo: orsù discendi nella cisterna:
l'ora è già tarda...

PAPACCIONE
Dico io... aggio da scennere afforza llà bascio,
non è lo vero?

ARGILLA
E come potresti altrimenti impossessarti del
tesoro?

PAPACCIONE
E non potarríano li spirite avè la crianza de
portaremillo ccà ncoppa, senza farme piglià
st'incomodo?

ARGILLA
Tu sei un originale! Va... scendi... e non perdere
più tempo.

PAPACCIONE
Ma pecché non scennimmo 'nziemo?

ARGILLA
Ed a che fare?

PAPACCIONE
Tu tenarrisse'ncampana a li mammune, e io
turria l'arravoglia cuosemo.

ARGILLA
Ma se è a te solo destinata questa fortuna...
Papaccione, adesso vado via... e così...

PAPACCIONE
Aspèmo scennosapisse alomanco comme
stanno d'umore chilli duje galantuomene, che
guardano lo tesoro?

ARGILLA
Astarotte e Belzebucco? Non temere... io li ho
pacificati co' miei scongiuri: ne vuoi una pruova?
(affacciandosi alla cisterna)
Oh! voi, che custodite le immense ricchezze
nascoste in questa cisterna, fate sentire al buon
Papaccione gli ordini del vostro Nume infernale!

Si vede dal fondo della cisterna un vampa, indi si
sente il seguente coro sotterraneo...

CORO
Scendi, scendi Papaccion
tanto caro al dio Pluton!
Di monete un milion
generoso ei ti offre in don:
scendi, scendi Papaccion,
tanto caro al dio Pluton.

PAPACCIONE
(Ajemme! Che brutte vuce in bautta!)

ARGILLA
Sei contento? Avrai ora più ritegno di scendere?

PAPACCIONE
(Io mo sarria stato a munno mio 'no grann' ommo
coraggiuso, si non avesse avuto lo vizio de
ire sempe 'ncompagnia co la maledetta paura!)

ARGILLA
Bada però di non portare indosso alcun metallo:
potresti così perdere la tua sorte.

PAPACCIONE
Quà metallo? Dinto a la sacca mia non c'è manco
orma di abitator, che la calpesti.

ARGILLA
Ti parlo di ogni sorta di metallo hai tu armi
di acciaio? Chiavi?

PAPACCIONE
Tengo chelle della porta, e de le catene de
lo prigioniero.

ARGILLA
E lasciale a me: le avrai al tuo ritorno (È fatta!)
Orsù al felice cimento...

PAPACCIONE
Mo… ne? Saje certo si la gradiata arrivanzi abbascio?
M'avesse da rompere la noce de lo cuollo?

ARGILLA
Quante scuse! Quanti pretesti! Or ora mi fai
perdere la pazienza!

PAPACCIONE
Mo! Aspetta, e che pressa!
Scenno, gnorsi, bel bello!
Ma all'infernal drapello,
primma che me presento,
vorria no complimento
cottíco combinà.

ARGILLA
Poltrone! Ogni momento
caro ti costerà.

PAPACCIONE
Si vada quanno è chesto...
Gnernò! Non è paura...
Ma è un venticello infesto
na meza tramontana,
che lesta 'na terzana
m'ha fatto mo scetà.
Addio: di doppie o cara
portà te voglio un carro...
Neh? Dimme, 'no catarro
ce potarrìa piglià?...

ARGILLA
Orsù men vo... tu resta...

PAPACCIONE
Ah no mio ben, ti arresta!
Mo scenno... eccome ccà!

Un'altra vampa dalla cisterna.

Misericordia! Ajemmè!
Sta vampa de che ?

ARGILLA
Sdegnato si è Plutone,
il devi or tu pregar.

PAPACCIONE
Gnernò... lui m'è patrone...
Mo' veo de lo placà...
Per quei magnifici
raggi frontìferi,
che di Proserpina
fur doni egregj,
Plutone! Ah, placati
per carità!
Se di olocausti
hai desiderio,
offro sta zingara,
sto bello intingolo
alla tua cognita
golosità.

CORO
(come sopra)
fra tartarei
chiostri, terribili
penetrò rapida
tua voce supplice:
Pluto dimentica
le andate ingiurie,
e la sua grazia
ti sa tornar.
Ma ogni altro indugio
lo fa sdegnar.

ARGILLA
Orsù risolviti.

PAPACCIONE
'N'aggio timore ...
‘N’eroe divento ... animo, e core!
(Ma vi ste gamme comme so toste,
che sempre arreto vonno cessà!)

SGUIGLIO
(dalla cisterna)
Scendi.

PAPACCIONE
Chi parla?

ARGILLA
È un diavoletto...

SGUIGLIO e SERVI
Scendi...

PAPACCIONE
Mo' vengo...

SGUIGLIO
Presto.

PAPACCIONE
So' cca...
Ma vi sto spireto commafflittivo!
Ma che susta me stace a dda!
Addio... mia bella! Si torno vivo
maje cchiù co' spirete voglio trattà!
cca lo parpeto m'arresta, e azzoppa,
llà co' le ddoppie vorria fa toppa,
e in così barbaro conflitto isterico
chi me consiglia che aggio da fa?
(scende nella cisterna)

ARGILLA
Pietoso cielo! Deh, tu guida i miei passi.
(apre la porta ferrata ed entra sollecitamente)

PAPACCIONE
(dalfondo della cisterna)
Ajuto, Argilla, ca ccà m'hanno stutata la lanterna!

SGUIGLIO
(con voce finta)
Rompiti il collo! All'inferno!

PAPACCIONE
Misericordia! Ca chiste me carreano a casa cauda!

SGUIGLIO
Ascimmo priesto, primma che chillo non se sose
da lo smallazzo che l'avimmo fatto pigliare.
(uscendo co' zingari dalla cisterna)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License