Parte, Capitolo

 1    1,     6    |          per i tempi di calamità ( 1758 ).~ ~Mercoledì 3 agosto
 2    1,    11    |          di Natale, pubblicata nel 1758, frutto di circa mezzo secolo
 3    1,    11    |            più tardi, il 29 agosto 1758, in una conversazione coi
 4    1,    11    |          quella sera del 29 agosto 1758, quando per miracolo si
 5    1,    12    |        1723)~ ~ ~ ~“A  29 agosto 1758 nella ricreazione, la sera,
 6    1,    12    |          quella sera del 29 agosto 1758, il fondatore dei Redentoristi
 7    1,    12    |    Bonassisa la sera del 29 agosto 1758, che indicava il cliente
 8    2,    15    |       della sua Novena di Natale ( 1758):~ ~“Oh se ti degnassi,
 9    2,    18(4) |           confidenze del 29 agosto 1758, lo stesso Alfonso collegò
10    2,    18(11)|      Alfonso la sera del 29 agosto 1758: AGR, XXVII, 33.~ ~ ./. 
11    2,    22(13)|           di Alfonso del 29 agosto 1758 (AGR, XXVII, 33) e le lettere
12    3,    29    |          Prospero Lambertini (1675-1758), arcivescovo di Bologna,
13    3,    32    |     ristampa fatta dall’autore nel 1758 2 .~ ~Oggi perciò conosciamo
14    3,    35    |           570 pagine, apparirà nel 1758: dieci discorsi accompagnati
15    3,    36    |          mezzo dopo, il 12 ottobre 1758, scrisse al camaldolese~ ~ ~ ~ ./. 
16    3,    36    |           quanto aveva scritto nel 1758 a Don Roberto rinnegando
17    3,    37    | tubercolosi a 35 anni il  maggio 1758, tre anni dopo e quasi lo
18    3,    37    |         umana 6 ; Salerno, gennaio 1758; Nola, febbraio 1759, dove “
19    3,    37(6) |            novena dell’Assunta del 1758, forse un “ritornomissionario.~ ~
20    3,    37    |            circolare del 18 luglio 1758 lanciò un caldo appello
21    3,    37    |       aveva “mangiato” dal 1750 al 1758, restava un cantiere sempre
22    3,    37    |            Apparecchio alla morte (1758) non è “il libro della paura”,
23    3,    37    |            religiosi? Il 13 agosto 1758 scrisse loro:~ ~“Dico poi
24    1,    39    |          della regina il 27 agosto 1758, il re di Spagna Ferdinando
25    1,    39    |         morto Brancone il 9 maggio 1758, gli affari ecclesiastici
26    1,    39    |        Saverio Rossi, deceduto nel 1758)15 - avevano promosso nelle
27    1,    42    |  massacratori dell’essenziale. Nel 1758 aveva stampato un gustoso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License