Parte, Capitolo

 1    1,     2|          Carmelitani scalzi e un terzo tra i Celestini, Ordini
 2    1,     5|         e i corpi sensitivi); il terzo la seconda e la terza parte
 3    1,     7|      ascesa del ceto medio, il “ terzo stato ”, ma era proprio
 4    1,    10|          Chiesa che congelava un terzo della proprietà nazionale;
 5    1,    12|          ormai fuori di sé.~ ~Il terzo giorno Alfonso non ce la
 6    2,    13|        due estremi arrancava un “terzo partito”, diviso parimenti
 7    2,    17|        con Mazzini in qualità di terzo.~ ~Nomi, penserà il lettore,
 8    2,    22|        ispirito, e fu nel giorno terzo di ottobre 1731, una nuova
 9    2,    22|        Mazzini: sarebbe stato il terzo del gruppo.~ ~Ormai sul
10    3,    24|      della mia anima . . ~ ~ ./. Terzo, perché... chiedendogli
11    3,    24|        stento lo sopportava come terzo incomodo nella creazione
12    3,    25|         Pietro Romano, sempre il terzo della compagnia, pur abitando
13    3,    28| cantilena lenta e monocorde ( il terzo tono), agghiacciante come
14    3,    29|    servire Sua Eminenza...~ ~Per terzo ha spiegato... che V. R.
15    3,    31|      terzi; secondo scrutinio... terzo... nessun risultato positivo.
16    3,    31|         congregazione del cielo. Terzo sarà il venerabile Gennaro
17    3,    32|       gesuita Santorelli dopo il terzo giorno aveva dovuto raccogliere
18    3,    36|     tante materie disparate; per terzo ella costa in gran parte
19    3,    36|         riuscisse vale allora il terzo principio.~ ~“3) Quando
20    3,    36|         propositi generosi.~ ~Un terzo di questo suo “manuale per
21    1,    38|          secondo tomo, perché il terzo tomo poi glielo spedirò
22    1,    42|       inopinatamente la sera del terzo giorno 16 .~ ~Il vescovo “
23    1,    42|        1755, doveva convocare il terzo capitolo generale, riguardo
24    1,    44|       Alfonso, venne al mondo un terzo figlio e lo zio, condotto
25    1,    45|        triennale; redasse poi il terzo nel settembre 1771. Entrambi
26    5,    49|          maggio 1839”; infine un terzo: “Dichiarato Dottore della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License