Parte, Capitolo

 1    3,    32|          scriverà a Don Giuseppe Muscari, abate del monastero di
 2    3,    34|         di Alfonso, Don Giuseppe Muscari.~ ~Muscari, 35 anni, basiliano,
 3    3,    34|          Don Giuseppe Muscari.~ ~Muscari, 35 anni, basiliano, professore
 4    3,    34|     efficaci di Sanseverino e di Muscari.~ ~Sfortunatamente Villani
 5    3,    34|         presto: L’abate Giuseppe Muscari il quale aveva tanto efficacemente
 6    3,    34|    incredibile. L’ultimo venuto, Muscari, forte del suo prestigio
 7    3,    34|      Cafaro non dice niente - di Muscari. Così la votazione lasciò
 8    3,    34|  cerebrale!, Rossi, Mazzini e... Muscari; in seguito i vocali delle
 9    3,    34|          rettore maggiore non di Muscari e il ritorno al Compendium
10    3,    34|      Mazzini e l’insegnamento di Muscari. Il vescovo di Nocera, Mons.
11    3,    35|  eminente e avvincente, Giuseppe Muscari. Quest’ultimo aveva cominciato
12    3,    35|           in cui si moltiplicava Muscari ! L’ex-abate si era ribellato,
13    3,    35| improvvisamente. In gran segreto Muscari aveva convinto quattro giovani
14    3,    35|   rivelare tutto il complotto di Muscari.~ ~- Ah il traditore, esclamò
15    3,    35|           il consultore generale Muscari venne espulso dall’Istituto
16    3,    35|       incaricato di comunicare a Muscari l’avvenuta espulsione, “
17    3,    35|   Tortora, disse semplicemente a Muscari:~ ~- Certamente sapete perché
18    3,    35|           Non ne so niente, fece Muscari sorpreso, almeno niente
19    3,    35|       contento...” 28 .~ ~Povero Muscari, il suo sogno finì con questo
20    3,    35|          dopo il tiro mancino di Muscari, a presentargli le scuse
21    3,    35|        assolutamente inferiore a Muscari quanto ad acume di intelligenza,
22    3,    36|           Torni, Iorio, Villani, Muscari) lo incatenarono in qualche
23    3,    36|  cacciarlo come tentazione. Vedi Muscari p. 223. Lo stesso D Andrea”.
24    3,    36|      Andrea”. Cosa avevano detto Muscari e gli altri a Alfonso, mentre
25    3,    36|        dell’opinione probabile? “Muscari. Sono obbligato a far l’
26    3,    37|        con un pretesto onorevole Muscari, senza venire a una rottura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License