Parte, Capitolo

 1    1,    12    |          voce, distintamente:~ ~- Lascia il mondo, e datti a me.~ ~
 2    1,    12    |           stessa voce:~ ~ ~ ~ ./. Lascia il mondo, e datti a me.~ ~
 3    2,    16    |          accetti, e volentieri si lascia... La Penitenza dev’essere
 4    2,    16    |          da sé; ma precettato, se lascia la penitenza ripìglia il
 5    2,    18    |    ministero solo coloro che esso lascia senza inquietudini, non
 6    2,    20    |          vernice e in certi punti lascia vedere a nudo la carne,
 7    2,    21    |          ogni essere umano che si lascia prendere da lui. Ognuno
 8    2,    22(9) |         di per~ ~ ~sé complicata, lascia parecchio a desiderare in
 9    2,    22    |         che la fedeltà divina non lascia di comunicare la sua luce
10    3           |             e ne perde una,~ ~non lascia le novantanove nel deserto~ ~
11    3,    23    |           a’ suoi più cari amici, lascia Napoli, e portasi nella
12    3,    24    |     fondatrice delle Redentoriste lascia supporre che lei avesse
13    3,    25    |       concupiscet te Rex. Chi non lascia tutto per Dio non troverà
14    3,    27    |           pochi, e così ancora si lascia, i venerdì, di avvertire
15    3,    27    | missionari, dicendo senza neppure lascia loro mettere il piede a
16    3,    27    |       mano:~ ~- Il demonio non mi lascia, ma ci perde il tempo. Tutto
17    3,    28    |       Oggi invece tutto questo ci lascia indifferenti a meno che
18    3,    29(14)|         di certi “ fratelli ”, lo lascia pensare il silenzio dell’
19    3,    29    |      precisi, il buon Leonardo ci lascia all’oscuro sulL’età della
20    3,    31    |         la precisione della cifra lascia pensare che vivessero in
21    3,    32    |          le missioni? Tutto ce lo lascia pensare. L’Autobiografia
22    3,    36    |   salvezza; ma, volendoli liberi, lascia compiere agli adulti il
23    1,    44    |     fratello Domenico mormorava: “Lascia morire la Gnore, bene poi
24    1,    44    |      tante persecuzioni, egli non lascia di farci degni di promuovere
25    1,    45    |  Trattandosi di offesa di Dio, si lascia tutto, per impedire il peccato ”.~ ~
26    5,    46    |         della causa. Scoraggiato, lascia la toga e il foro... ”.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License