Parte, Capitolo

 1    1,     3|      Annella di soli cinque anni la domanda al papa Clemente XI nella
 2    1,     3|          dieci anni di clausura, la domanda per Barbara, a quindici
 3    1,     7|             Alfonso presentò la sua domanda di iscrizione al primo anno
 4    2,    21|    rivolgere a Giulia questa strana domanda:~ ~- Che aspetti a darti
 5    3,    23|          Carace, risposero alla sua domanda di restare membro della
 6    3,    24|          tentazione di porci questa domanda.~ ~A questo punto il lettore
 7    3,    25|          Qualcuno forse si porrà la domanda: quando l’ospizio si svuotava
 8    3,    26|             ad insegnar la Fede. Si domanda, se è obbligato di andarci
 9    3,    28| perseveranza.~ ~Nella Selva Alfonso domanda inoltre, prima della serie
10    3,    29|            quale pienezza? A questa domanda Budda non ha altra risposta
11    3,    32|          concatenate tra loro: ogni domanda prende appiglio dall’idea
12    3,    32|             vescovi che ne facevano domanda.~ ~Mons. Faccolli, successore
13    3,    34|            Roma una supplica con la domanda di approvazione per la sua “
14    3,    34|     esprimesse “il suo parere sulla domanda di Alfonso de Liguori4 .~ ~
15    3,    34|             di dare un parere sulla domanda di approvazione dell’Istituto 7 .~ ~
16    3,    34|            Don Vincenzo, rinnovò la domanda di ammissione e Alfonso,
17    3,    36|            Alfonso de Liguori nella domanda per la stampa indirizzata
18    3,    37|     limosine alla porta ed a chi le domanda di questa plebe. E di più
19    1,    39|          episcopato? A quest’ultima domanda Alfonso dapprima fece il
20    1,    39|            Congregazione”.~ ~Questa domanda, rivolta al papa “ in nome
21    1,    39|            sé il vescovo, quando si domanda cosa faccia: o fa orazione,
22    1,    40|             riammessi dovevano fare domanda in scritto al vescovo e
23    1,    41|         avrebbe potuto aumentare la domanda e di conseguenza il lavoro
24    1,    45|             rivolse a Pio VI la sua domanda, suffragandola con questo
25    1,    45|           fine avrebbe fatto la sua domanda al papa?~ ~Era appoggiata
26    5,    48|          marchese della Sambuca, su domanda di Alfonso e di suoi amici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License