Parte, Capitolo

 1    1,     7|           la teologia cinque con l’obbligo di non allontanarsi da Aristotele
 2    1,    10|    altrimenti resta all’Avvocato l’obbligo della restituzione.~ ~4.
 3    1,    11|             e non trascurava verun obbligo di quei Congregati13 .
 4    2,    18|        pecca, perché se vi fosse l’obbligo di deponere non si oprarebbe,
 5    2,    18|        grazie all’ubbidienza: se l’obbligo “non è chiaro, gli ripeteva
 6    3,    25|       vorrà e potrà, senza indurre obbligo...”15 .~ ~Una buona mossa
 7    3,    27|           il passo centrale:~ ~“Mi obbligo e faccio voto, in mano di
 8    3,    27|       appose la propria firma e “m’obbligo ut supra” sul documento,
 9    3,    28|          che Iddio ci porta e dell’obbligo che abbiamo noi d’amarlo.
10    3,    28|           accanto alla cattedra, L’obbligo di predicare la sua potente
11    3,    28|         meno il terrore e in più l’obbligo di parlare di Maria e di
12    3,    30|           annua di 50 ducati con l’obbligo di celebrare messe. All’
13    3,    33|           proseguì e concluse sull’obbligo di mettere con semplicità
14    3,    34| settimanali furono sostituite dall’obbligo per ognuno di tenere in
15    3,    36|           qui in senso ampio, come obbligo, dovere, volontà di Dio).
16    3,    36|        risolvere il suo dubbio tra obbligo e libertà. Ecco le tre regole
17    3,    36|      necessario inoltre che questo obbligo sia sottoposto “a prova”,
18    1,    39|     istesso Rettore Maggiore, coll’obbligo di dipendere e consigliarsi
19    1,    40|       arcipreti e parrochi il loro obbligo di predicare in tutte le
20    1,    40|       poveretti. Il Seminario è in obbligo sostener il peso degl’impotenti,
21    1,    41|          bisognosi.~ ~- Sono io in obbligo, rispose uno di essi, mantenere
22    1,    42|          il papa gli riconosceva l’obbligo di dividersi tra la sua
23    1,    45|           ma come Vescovo siete in obbligo giustificarvi, e questo
24    1,    45|      medesimo, giacché questo è un obbligo intrinseco de’ parochi,
25    1,    45|          Posto ciò, ho stimato mio obbligo, vedendomi vicino alla morte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License