Parte, Capitolo

 1    1,     1|     popolo minuto del quartiere Mercato e di quella che diventerà
 2    1,     3|   originale, abbondante, a buon mercato e facile da tenere inquadrato,
 3    1,     4| geografica, offriva un fiorente mercato alla tratta dei negri, tanto
 4    1,     6|        Seggi, poi il popolo del Mercato, ma fu come voler dar fuoco
 5    1,     7|     quindi a portata di mano un mercato sempre aperto e ben provvisto.
 6    1,     7|            All’inizio di questo mercato coperto, a sinistra, sorgeva
 7    1,    11|    inventarono e lanciarono sul mercato tutta una panoplia di “gogne
 8    2,    15|   Lavinaio e alla grande Piazza Mercato? Le carrozze borghesi preferivano
 9    2,    15|         ammazzare1 .~ ~Piazza Mercato era il centro di questa
10    2,    15|      lazzaroni? A due passi dal Mercato, su Via S. Giovanni a Mare,
11    2,    15|     insieme, mentre scendeva al Mercato, dove i criminali “di classe”
12    2,    17|         il mare dal Castello al Mercato. E poi abbondavano i vagabondi
13    2,    17|          per lo più operava nel Mercato, e nel Lavinaro, ove vi
14    2,    17|         di folla che veniva dal Mercato, dalla Conceria, dal Lavinaro
15    2,    17|     maestro degli scugnizzi del Mercato, discepolo incondizionato
16    2,    17|   chiamato Giuseppe il Santo al Mercato; Ignazio Chianese vasajo
17    2,    17|         venga, e veda che fa al Mercato Pietro Barbarese, che resterà
18    2,    17|   Nardone e gli altri santi del Mercato e del Castello si sarebbero
19    2,    18|     riviera: Castello, Orefici, Mercato), gli lasciavano appena
20    3,    26|       avessero fatto missioni a Mercato S. Severino, il centro maggiore,
21    1,    38|     perché l'avrei a molto buon mercato. Per tanto, fate aspettare
22    1,    41|   creatività o di uno studio di mercato, che avrebbe potuto aumentare
23    1,    41|     scorte notevoli e aperto un mercato esteso e attivo. Ma fino
24    1,    41|       1860 l’Italia non ebbe un mercato nazionale, bensì molteplici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License