Parte, Capitolo

 1    1,     4|         1654-1734], “da noi ben conosciuto”, scriverà più tardi Alfonso 16 ,
 2    1,    11|        non me: bastantemente ho conosciuto cosa sia il Mondo; voglio
 3    1,    12|       incoerenze: “Mondo, ti ho conosciuto!”. Sulla bocca di un adulto
 4    1,    12|         essere: “Alfonso, ti ho conosciuto! Sei un imperdonabile distrattone!”.~ ~
 5    1,    12|         di sé:~ ~- Mondo, ti ho conosciuto... Addio Tribunali!~ ~Come
 6    2,    14|      tutta la vita.~ ~Aveva già conosciuto Teresa da ragazzo e da avvocato,
 7    2,    15|     prezzo, ma come avremmo noi conosciuto l’insondabile abisso del
 8    2,    17|      stesso Tannoia che l’aveva conosciuto, al pari di altri:~ ~“Conosco
 9    2,    21|        vostra venuta e l’avervi conosciuto non sia stata opera di Dio
10    2,    22|      foro di Napoli, dove aveva conosciuto Alfonso. Da lungo tempo
11    3,    24|          fin da quando lo aveva conosciuto, pur stimandolo sinceramente
12    3,    24|    altresì, che all’ora l’avevo conosciuto, e non prima, e che lo sentivo
13    3,    26| Crescenzo Camardelli, che aveva conosciuto questi tempi eroici e non
14    3,    26|          In due anni ne avrebbe conosciuto i nomi e i volti, la miseria
15    3,    27|     però Alfonso era fin troppo conosciuto, perché si credesse anche
16    3,    32|     unico esemplare attualmente conosciuto di una ristampa fatta dall’
17    3,    32|      meridionale”, dove era ben conosciuto e venerato e poteva perciò
18    3,    32|        scritto, sembrano avervi conosciuto solo un perpetuo inverno.
19    3,    33|    parte i “vecchi” che avevano conosciuto “il Padre” (Falcoia) e partecipato
20    3,    34|   professore di teologia, aveva conosciuto e ammirato Alfonso e i suoi
21    3,    36|       di questi tre opuscoli ha conosciuto più di 500 edizioni e insieme
22    1,    39|  Diocesi; ed Alfonso non ancora conosciuto. per santo veniva da tutti
23    1,    44|         che Gesù Cristo sia più conosciuto ed amato dagli altri.~ ~
24    5,    49|          Quando il penitente ha conosciuto, e detesta il suo stato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License