IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] asina 1 asinello 1 asini 3 asino 24 asma 6 asmatico 2 asn 7 | Frequenza [« »] 24 1763 24 amatrice 24 animo 24 asino 24 attenzione 24 avrei 24 carta | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze asino |
Parte, Capitolo
1 Pref | Alfonso fuggì da Napoli su un asino, deciso a consacrare la 2 2, 14| di un seminarista pio ma asino, dal momento che la pietà 3 2, 19| nelle stalle accanto all’asino, che poteva così riscaldare 4 3, 23| di questa rinascita fu un asino, come a Betlemme, come il 5 3, 23| cavalcatura pontificia, ma l’asino... “L’asino è comune in 6 3, 23| pontificia, ma l’asino... “L’asino è comune in tutti i paesi 7 3, 23| Alfonso de Liguori, a dorso d’asino, si allontanava dalla capitale, 8 3, 23| cui segno shoccante è l’asino.~ ~Alfonso lasciava la “ 9 3, 23| fondatore nell’esodo a dorso di asino, non restassero con lui. 10 3, 24| più alto, Campinola; un asino portava forse i pochi bagagli.~ ~ 11 3, 26| girarono le briglie - briglie d’asino, s’intende - in direzione 12 3, 27| nobile corteo: a dorso d’asino, Liguori, Rossi e Rendina, 13 3, 27| portone si presentò a dorso d’asino anche un pezzente di prete 14 3, 28| o tutt’al più a dorso d’asino, del suo lungo apprendistato 15 3, 29| passaggio, Alfonso andò sul suo asino a congedarsi dall’arcivescovo, 16 3, 29| videro un’ultima volta il suo asino, la sua sottana e la sua 17 3, 35| perdigiorno a causa del suo asino, della sua barba, del suo 18 3, 36| lasciato Napoli a dorso d’asino non era stato certo per 19 1, 40| cadavere, caricato su un asino e accompagnato da quattro 20 1, 42| carestia, poi a dorso d’asino con un seguito (su cavalli 21 1, 42| atteso per la sera, a dorso d’asino. Lungo la strada, a Verroni, 22 1, 42| dama, a cavallo, e sopra un asino!~ ~- A chi i carri, a chi 23 1, 44| capitale, lasciata a dorso d’asino un giorno di novembre del 24 5, 47| lasciato Napoli a dorso d’asino per unirsi alla massa dei