Parte, Capitolo

 1    1,     7|        pensavano a curare i loro malati invece di insegnare, e da
 2    1,    11|          la visita e la cura dei malati del più grande ospedale
 3    1,    11|         sue cure a trecentodieci malati. Un testimone racconterà
 4    2,    13|        dei sacerdoti forestieri, malati o carcerati, è una pagina
 5    2,    15|   missione di fraterna visita ai malati e ai vecchi nei tuguri (
 6    2,    15|      forse la stessa fortuna dei malati, degli schiavi, dei prigionieri,
 7    2,    18|      occorrono maestri sani, non malati”. Una specie di amoroso
 8    2,    19|         religiosi e per visitare malati e prigionieri. Ma il più
 9    2,    19|  moltiplicarono al capezzale dei malati. Tutte le missioni furono
10    3,    23|         materassi ai ricchi e ai malati, la tavola e la nuda terra
11    3,    25|      Cappelle serotine, galeotti malati, scugnizzi, prostitute,
12    3,    32|       ognuno e soprattutto con i malati; ma lo era “per carità”,
13    3,    36|          messe fuori portata dei malati e riservate solo a coloro
14    1,    40|      catechismo, l’assistenza ai malati e ai poveri; ma non riuscirà
15    1,    41| dimenticato nessuno, visitando i malati moltiplicati dalle privazioni.
16    1,    41|         ospedali traboccarono di malati, ammucchiati tre per letto,
17    1,    42|          vesti o denaro. Tutti i malati ricevevano la sua visita
18    1,    42|     mantello, per applicarli sui malati e dovunque correva la voce
19    1,    44|          interdisse la visita ai malati e la catechesi al popolo
20    1,    44|      perdita di tempo visitare i malati, perciò in ogni monastero
21    1,    45|       visita a qualcuno dei suoi malati, che a volte piangevano
22    1,    45|  soccorso erano inconsolabili; i malati e i carcerati gemevano: “
23    5,    46|    braccia delle madri i bambini malati per portarli su in camera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License