Parte, Capitolo

 1 Pref       |   grandi città, decisi a non dimenticare nessuna borgata per quanto
 2    1,     3|    che non~ ~ ~ ~ ./. faceva dimenticare a Don Giuseppe il nonno,
 3    1,     4|     il Padre”.~ ~Non bisogna dimenticare che all’inizio del Medioevo
 4    1,     4|     Il fiero capitano poteva dimenticare i galloni, temperare la
 5    1,     6|  della sua predicazione fece dimenticare quello del vulcano. Per
 6    1,     6|  giorno rilanciata, gli farà dimenticare il Vesuvio anche durante
 7    1,    10|       memorie”. Non possiamo dimenticare Giovanni Mazzini (1704 -
 8    1,    11|     gli permetteva spesso di dimenticare le spine di queste fastidiose
 9    1,    12| imboccò l’uscio per andare a dimenticare la sua sofferenza agli Incurabili:
10    2,    14|      Alfonso non era uomo da dimenticare gli impegni. Nel 1743 consacrerà
11    2,    14|    comandante cercò certo di dimenticare “distraendosi” più spesso
12    2,    15|    il suo posto, non potendo dimenticare i preti forestieri o delinquenti,
13    3,    23|     figli cercheranno di far dimenticare i compromettenti fenomeni;
14    3,    28|    d’anime, non è consentito dimenticare che egli fu prima avvocato (
15    3,    33|     il cuore gli aveva fatto dimenticare per un momento la sua posizione,
16    3,    33|    con Sportelli cercando di dimenticare le cocenti delusioni napoletane
17    3,    34|     aggiungiamo noi, e senza dimenticare Vito Curzio di santa memoria.~ ~
18    3,    36|  studenti. Non possiamo però dimenticare il giovane sacerdote Aniello
19    1,    40|     dai viaggiatori facevano dimenticare i villaggi sperduti tra
20    1,    41|    Vi si assorbì talmente da dimenticare la carestia che pure aveva
21    1,    42|     che si era fatto per non dimenticare niente d’importante: 21
22    1,    43|     all’incredulità e faceva dimenticare al padre i filosofi; ma
23    5,    46|     per la Parola gli faceva dimenticare tutto.~ ~“ La conversione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License