Parte, Capitolo

 1 Pref       |           dell'assoluzione” e del rifiuto della comunione cari ad
 2    1,     2|          mancato di far notare il rifiuto all’anello della povera
 3    1,    11|         però riferirono anche “il rifiuto costante” di Alfonso e il
 4    1,    11|         amarezza di un categorico rifiuto, adducendo di tanto in tanto
 5    1,    11|          anni (1714-1723), con il rifiuto di tutti i meravigliosi
 6    2,    16|      possa costare, sotto pena di rifiuto dei sacramenti e sotto minaccia
 7    2,    18|          scontrate in un identico rifiuto 11 , ma il Liguori, con
 8    3,    24|        Falcoia, ricevendo però un rifiuto il cui garbo l’aveva gelato 11 .
 9    3,    27|       dell’ottobre 1739 e, al suo rifiuto discreto, il nuovo~ ~ ~ ~ ./. 
10    3,    29|            Spinelli prese male il rifiuto e lo zelo di Sarnelli fu
11    3,    29|    riposando con Sportelli, fu un rifiuto, garbato ma deciso: i padri
12    3,    33|        interpretarono male il suo rifiuto, ma Brancone riuscì poi
13    3,    33| congregazione non sopravviverà al rifiuto del re: appena lo sapranno
14    3,    33|         il re era amareggiato del rifiuto del Tribunal Misto a sbloccare
15    3,    33|         del 1748, dopo il secondo rifiuto del re portava con sé da
16    3,    35|   certamente un giorno, tranne il rifiuto ostinato, sarà interamente
17    3,    35|        insicurezza conseguente al rifiuto dell’exequatur da parte
18    3,    36|     correzione dei peccatori è il rifiuto dell’assoluzione con il
19    1,    38|        scrisse le ragioni del suo rifiuto, insistendo sul voto di
20    1,    39|         del quale ora ammirava il rifiuto e molto più l’ubbidienza,
21    1,    39|    novello vescovo era un amabile rifiuto; fece eccezione solo per
22    1,    41|         quegli oggetti ma, per il rifiuto dei canonici, non andò oltre,
23    1,    42|           e feste, ingiungendo il rifiuto dell’assoluzione per i genitori
24    1,    44|           provvedimento e, al suo rifiuto, i napoletani invasero Benevento
25    1,    45|         XIII avrebbe rischiato il rifiuto dell’exequatur da parte
26    1,    45|         Alfonso oppose un cortese rifiuto ai suoi migliori amici,
27    5,    49|           1786 dinanzi a un nuovo rifiuto Villani dichiarò i siciliani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License