Parte, Capitolo

 1    1,     3|   facilmente penetrarsi nei buoni costumi”, o, dopo sette o dieci
 2    1,     7|        dello sviluppo storico dei costumi e delle leggi facendo diritto
 3    2,    13|  necessaria per la correzione dei costumi”. Che si aspettava ancora
 4    2,    17|      sociale e di risanamento dei costumi: aiuto reciproco e spartizione
 5    2,    19|          o si è fatta riforma de’ costumi, tutto è succeduto per mezzo
 6    2,    19|   obiettivo della conversione dei costumi e con un’articolazione progressivamente
 7    3,    30|    circonvicini, notabilmente ne’ costumi migliorati con li di loro
 8    3,    34|     vedrebbe quella corruttela di costumi che, anche dopo le missioni
 9    3,    35|           in materia di fede e di costumi: i due dogmi che saranno
10    3,    37|   dottrina come sulla purezza dei costumi . . .~ ~Spinelli, dallo
11    3,    37|   dottrina, che è il meno, ma ne’ costumi e nello spirito ecclesiastico,
12    3,    37|     crescere il libertinaggio dei costumi e il libertinaggio dello
13    1,    39|       allora - altri tempi, altri costumi - non si pensava in termini
14    1,    39|            corrompere la fede o i costumi ufficiali era più grave
15    1,    41|         giovane, che sia di buoni costumi e che non sia capo all’erta,
16    1,    42|     ministeri e i sacramenti, sui costumi, sulle confraternite, sulle
17    1,    42|     iniziare i giovani agli usi e costumi dell’Istituto, il maestro
18    1,    42|          la scienza, come circa i costumi; anzi circa la scienza fo
19    1,    42|      lasciava desiderare quanto a costumi e soprattutto a scienza
20    1,    42| maggiormente ricca di docilità di costumi”.~ ~ ~ ~Il ritratto pastorale
21    1,    45|         Alfonso non si fermava ai costumi. “ Sapendosi da noi, scriveva
22    1,    45|        alla grande corruzione de’ costumi, che vi è ne’ secolari.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License