Parte, Capitolo

 1    1,    10|       panetterie.~ ~- “Giudice del Regio Portulano Maggiore”, designato
 2    3,    27| istituzioni religiose e un decreto regio del 9 aprile, ribadito il
 3    3,    32|     vessazioni da parte del potere regio e del terribile canonico
 4    3,    33|            senza il previo assenso regio.~ ~Il convento di Ciorani
 5    3,    33|              Alfonso per il placet regio, Mannarini tornò alla carica,
 6    3,    33|           prima che il “dispaccioregio venisse reso pubblico...
 7    3,    33|              senza alcun exequatur regio 19 ; Materdomini stava per
 8    3,    33|            Non ci fu nessun placet regio per l’Istituto.~ ~Dal 28
 9    3,    34|            in vista dell’exequatur regio: “preti secolari”, e la
10    3,    36|        Napoli presso l’appaltatore regio del tabacco denunziando
11    3,    36|         tanto presso l’appaltatore regio che il poveraccio se la
12    1,    39|          fino al grande acquedotto regio costruito da Vanvitelli.
13    1,    43|             convinto che il potere regio avesse una missione divina
14    1,    44|            papa priva di exequatur regio.~ ~Di fronte a tali misure,
15    1,    44|         sovrintendenza del demanio regio.~ ~Tra le dodici riserve
16    1,    44|          stato conforme al decreto regio del 1752), ma a un economo
17    5,    47|               Don Cervone, censore regio, riuscì a non far toccare
18    5,    48|          detto, potuto ottenere il regio exequatur ed essendoci opposto
19    5,    48|       qualche modo l’efficacia del regio exequatur; tanto più che
20    5,    48|           scritto che il dispaccio regio del 1752 era “ la pietra
21    5,    48|          non del nuovo Regolamento Regio fatto espressamente per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License