Parte, Capitolo

 1    1,    12|    secolo un felice ricercatore portò alla luce nell’archivio
 2    2,    15|   suddiacono per la prima volta portò il suo ministero fuori della
 3    2,    16|     spazzatura la parrucca, non portò nemmeno la “ zazzera ” di
 4    2,    19|         ordinazione sacerdotale portò Alfonso e undici suoi confratelli
 5    2,    19|        del gruppo apostolico si portò poi nel barese, cosicché
 6    2,    21|         salute delle figlie, le portò con sé a Portici per tre
 7    2,    22|          Con Mazzini Alfonso si portò in chiesa e, nel piccolo
 8    2,    22|         diversivo di sei giorni portò quest’ultimo nell’isola
 9    3,    25|                 Una buona mossa portò con sé altre e, presi dal
10    3,    27|         quaresima 1738, Alfonso portò la missione nelle diocesi
11    3,    29|        accanto al cardinale non portò frutti di una sola stagione.
12    3,    31|          il P. Cesare Sportelli portò con sé da Castellammare
13    3,    33|     entrata del Gennaro 1749 si portò colla Missione nel Casale
14    3,    34|          Il corriere finalmente portò una lettera con l’indirizzo
15    3,    35|        penitenze, elemosine, si portò a Napoli per presentare
16    1,    39|       perché ritardato mentale, portò con sé il secondogenito
17    1,    39|         la sua umile vettura si portò a Roma. La sua prima visita
18    1,    42|        quaresima e le missioni. Portò particolarmente nel cuore
19    1,    44| fraterna. Questo colpo inatteso portò il fondatore a Napoli dopo
20    1,    44|  scrupoli, nell’autunno 1765 si portò con il marito in Airola
21    1,    44|      processo a Mons. Lanza, si portò subito a Palermo per aizzare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License