Parte, Capitolo

 1    1,    11|        fatta a borza, per così evitare in se stesso anche dormendo
 2    2,    13|     seminarista, è impossibile evitare un difficile interrogativo:
 3    2,    17|        che si fa. Occorre però evitare questi grossi assembramenti.
 4    2,    17|     troppo sospetti; e bisogna evitare che i lupi non si cuoprano
 5    2,    18|       nemmeno a rimediarvi per evitare il danno proprio, come Pagano.~ ~
 6    3,    26|       quel fuoco, tanto da far evitare agli altri l’inutile viaggio
 7    3,    27|      di gran gloria di Dio per evitare molti peccati; vi prego
 8    3,    34|   vacanze romane a ottobre per evitare che l’affare si impantanasse
 9    3,    34|    nome del SS. Salvatore, per evitare ogni confusione con i canonici
10    3,    34|       il cardinale Orsini, per evitare l’exequatur napoletano sulla
11    3,    35|       A noi invece è difficile evitare la collera, quando pensiamo
12    3,    36|          quando si trattava di evitare le occasioni di peccato,
13    3,    36|     chiede di fare questo o di evitare quello. E’~ ~ ~ ~ ./. necessario
14    3,    37|  guidata da più piloti non può evitare il naufragio, o non farà,
15    1,    39|       nascondere la calvizie e evitare raffreddori di testa.~ ~-
16    1,    41|       velocemente la porta per evitare di morire ma non di fame~ ~
17    1,    43|         gentiluomo nato, seppe evitare tratticostanti negli altri
18    1,    44| opporsi, non fecero altro, per evitare insieme i fulmini reali
19    1,    44| placarlo colle preghiere e con evitare i difetti, specialmente
20    5,    46|    vicino un panno bagnato per evitare qualche vertigine o mancamento
21    5,    48|               Era una gaffe da evitare assolutamente! Ma un intrigante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License