Parte, Capitolo

 1    1,    12|             costruzione crollasse e sentì la stessa voce:~ ~ ~ ~ ./. 
 2    1,    12|           cascò dalle nuvole quando sentì il motivo della loro visita:~ ~-
 3    2,    16|           il nostro filibustiere si sentì morire e “ essendosi posto
 4    2,    17|              quando dalla strada si sentì il campanello dei chierichetti
 5    2,    18|                dello Spirito Santo, sentì dalle porte aperte la voce
 6    2,    18|              Francesco di Sales, si sentì per un periodo “il maledetto
 7    2,    21|    quotidianamente l’Eucaristia, si sentì progressivamente trasformare
 8    2,    21|          del mio Giesù; e in questo sentì tirare tutta le anima mia
 9    2,    21|         Spense il lume e si coricò. Sentì allora il Signore: “ Sei
10    3,    27|       silenzio, nei quali ognuno si sentì come investito dall’amore.
11    3,    30|   Crostarosa né al Falcoia, però si sentì in consonanza con la prima
12    3,    31| partecipando a un ritiro a Ciorani, sentì la spada di Dio entrare,
13    3,    33|           chiesa dei Girolamini, si sentì soffocare all’improvviso
14    3,    37|            classe 10 .~ ~Alfonso si sentì in dovere di una lettera
15    1,    39|        croce, si amministrò - lo si sentì - una rude e lunga flagellazione.~ ~
16    1,    41|            ritornato a S. Agata, si sentì nuovamente male. Allora,
17    1,    44|      vincere la guerra. Sarnelli si sentì schiacciare, Maffeì e la
18    1,    45|            a un certo dottor Pesce, sentì odore di putrefazione. Avvicinatosi
19    5,    49|   ritornando lentamente in sé lo si sentì mormorare: “Come? Non siamo
20    5,    49|             deliri di malato, lo si sentì proferire la minima lagnanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License