Parte, Capitolo

 1    1,     2|      popolo. Il fratello di san Luigi IX, Carlo d’Angiò (1227-
 2    1,     3|       sposato, rispettivamente, Luigi XIV di Francia e l’imperatore
 3    1,     3|         duca d’Anjou, nipote di Luigi XIV, che, proclamato Re
 4    1,     5|         corso di retorica: Pier Luigi Rispoli (1834), pur ampliando
 5    1,     9|   mottetti, e intimo di Tommaso Luigi de Victoria (1549-1611),
 6    1,    10|       viceré.  si era formato Luigi Perrone, presso il quale
 7    2,    14|    Letizia, Vincenzo Mannarini, Luigi Lago, Michele de Alteriis...)
 8    2,    15| mandolini. Un poeta napoletano, Luigi Serio, scriverà: “ E vero
 9    2,    17|    Letizia, Vincenzo Mannarini, Luigi Lago, Michele de Alteriis
10    3,    26|         omaggio al pronipote di Luigi XIV, Don Carlos di Borbone,
11    3,    31|         Si compri la Vita di S. Luigi Gonzaga grande che, poco
12    3,    35|         padre scriverà ancora a Luigi Sagliano, un altro suo penitente,
13    3,    35|        e la carmelitana:~ ~“Don Luigi mio, scrivo per altra mano,
14    1,    42|           Aveva già profuso 500 luigi d’oro nella costruzione
15    1,    43|        20 aprile 1767 all’amico Luigi Viviani della Robbia:~ ~“
16    1,    44|    Consegnò due immagini di san Luigi Gonzaga alla futura madre,
17    1,    44|     Pontecorvo (aprile 1768 ) e Luigi XV occupò Avignone e il
18    1,    45|         due padri redentoristi, Luigi Capuano a Cipriano Rastelli,
19    5,    47|         esempio Costantino, san Luigi, santo Stefano, sant’Etelberto,
20    5,    47|        Stefano, sant’Etelberto, Luigi XIV e Carlo Emanuele di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License