Parte, Capitolo

 1    1,     2|     diventasse il più prestigioso gentiluomo del Regno.~ ~Non ignorava
 2    1,     5|       pari della sua spada per un gentiluomo di questo tempo, ma di poco
 3    1,     5|         lettere e il francese, il gentiluomo del Settecento doveva conoscere
 4    1,    11|          a vedere questo elegante gentiluomo passare definitivamente
 5    2,    14|      Francesco di Sales, come lui gentiluomo, avvocato, missionario,
 6    2,    16|           il caso di quel giovane gentiluomo, che racconterà la sua vicenda
 7    3,    23|       Silvestro Tosquez.~ ~Questo gentiluomo nativo di Troia, trentenne,
 8    3,    23|           letterato e calligrafo, gentiluomo, un passato di spadaccino
 9    3,    23|          senz’altro) pregò il bel gentiluomo di servire a tavola. Il
10    3,    23|  settimane.~ ~ ~ ~Tosquez?... Il “gentiluomo divoto”, come lo chiamava
11    3,    24|           le porte, le parole del gentiluomo risuonavano come oracoli;
12    3,    24|          Donato, con il consaputo gentiluomo divoto si fecero di contrario
13    3,    24|     discorso ipocrita:~ ~- Questo gentiluomo, che prende in giro le persone
14    3,    24|   impegnava a non scrivere più al gentiluomo; avrebbe osservato volentieri
15    3,    24|           vita Mons. Tosquez (il “gentiluomo divoto” infatti diverrà
16    3,    34|         inginocchi!~ ~Stavolta il gentiluomo ritrovò immediatamente il
17    1,    39|       cardinale Orsini, perché il gentiluomo venuto a invitarlo gli fece
18    1,    40|       qualche sacerdote e qualche gentiluomo fece più effetto di quelle
19    1,    42|       Manco, vicario episcopale e gentiluomo d’Airola, aveva scelto le
20    1,    43| sentimento cristiano20 ; infine, gentiluomo nato, seppe evitare tratti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License