IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gal 1 gala 2 galà 1 galanti 20 galantuomini 1 galasso 9 galasso- 2 | Frequenza [« »] 20 farmi 20 fo 20 fondato 20 galanti 20 galera 20 gentiluomo 20 giardino | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze galanti |
Parte, Capitolo
1 Bib | Paris - St-Etienne 1936.~ ~GALANTI G.M., Della descrizione 2 1, 1 | fine del secolo XVIII G.M. Galanti potrà ancora scrivere: “ 3 1, 1(3) | G. M. GALANTI, Della descrizione geografica 4 1, 3(8) | GALANTI, op. cit., 1. IV, c. IV, 5 1, 3(14)| GALANTI, op. cit., 1. I, c. VIII, 6 1, 7(19)| pp. 67-70, 86-91; G. M. GALANTI, op. cit., 1. I, c. VII, 7 1, 9(10)| GALANTI, op. cit., 1. IV, C. IV, 8 1, 10(14)| GALANTI, op. cit., t. I, pp. 240 9 1, 10(18)| 48; TELLERIA, I, p. 53; GALANTI, ibid., pp. 245-246.~ ~ 10 1, 11 | specie umana”, scriverà Galanti che riguardo agli Incurabili 11 1, 11(15)| GALANTI, op. cit., 1. IV, cc. IV, 12 1, 11 | fatto che come scriverà Galanti, “ le società attuali ci 13 1, 12(8) | GALANTI, 1. I, c. IV; t. I, pp. 14 2, 13 | sulla base o degli abati galanti e pomposi delle stampe d’ 15 2, 15(15)| allora in Ungheria. Cf. anche GALANTI, 1. IV, c. IV; t. III, p. 16 2, 19(6) | Settecento, pp. 410-414, 826, GALANTI, op. cit., passim.~ ~ ./. 17 3, 23(2) | GALANTI op cit., 1. V, c. I, par. 18 3, 30(1) | Roma 1919, pp. 338-364; GALANTI, op. cit., I, pp. 320-323.~ ~ ./. 19 1, 42 | lubricità, scrisse severamente Galanti, alla gioventù la scurrilità, 20 1, 42(10)| GALANTI, op. cit., I, pp. 362-363;