Parte, Capitolo

 1  Bib          | Bernardo Tanucci a Carlo III di Borbone (1759-1776), Roma 1969.~ ~
 2  Bib          |        Napoli al tempo di Carlo Borbone, 2 voll., 2 ed., Milano -
 3    1,     3   |         il pronipote Filippo di Borbone, duca d’Anjou, nipote di
 4    1,     3   |         al suo posto: Asburgo o Borbone, che importava?.~ ~Per il
 5    1,     3   |          opponendo a Filippo di Borbone il suo secondogenito, l’
 6    1,     6   |        e Milano, mentre darà al borbone Filippo V la Spagna. Così
 7    1,    10(5)|     Napoli al tempo di Carlo di Borbone, t. I, pp. 29-33;~ ~Contributi,
 8    3,    26   |  seconda moglie di Filippo V di Borbone, l’ambiziosa Elisabetta
 9    3,    26   |        Luigi XIV, Don Carlos di Borbone, che il 10 fece il suo ingresso
10    3,    26   |     sarà semplicemente Carlo di Borbone.~ ~Ogni colpo di Stato porta
11    3,    28   |       una lettera a re Carlo di Borbone del 6 luglio 1740.~ ~A chi
12    3,    33   |        contro la fede: Carlo di Borbone “questo re, pio di coscienza
13    3,    33   |              Veramente Carlo di Borbone non aveva braccia lunghe !~ ~ ~ ~
14    3,    35   |    gennaio 1751, il re Carlo di Borbone, che non si sentiva felice
15    3,    36(4)| Bernardo Ranucci a Carlo III di Borbone (1759-1I76), Roma 1969,
16    3,    37   |    Inghilterra e il re Carlo di Borbone, mal consigliato dal seguito
17    1,    39   |        il re di Napoli Carlo di Borbone, da quel momento Carlo III
18    1,    43   |      nel 1767. Ora Carlo III di Borbone regnava a Madrid e governava
19    1,    44   |       quali scorazzava Carlo di Borbone, una delle principali era
20    5,    48   |         fatto nel 1752 Carlo di Borbone per quello esterno. Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License