Parte, Capitolo

 1    1,     5|  Genovesi (1713-1769) creerà uno scandalo clamoroso inaugurando a
 2    3,    28|         l’impenitenza finale, lo scandalo 17 .~ ~Sorpresa per gli
 3    3,    29|          dalla stima, eccetto lo scandalo: farne un buon investimento,
 4    3,    31|        che questa votazione farà scandalo per gli agiografi: Tannoia,
 5    3,    33|        costringerà a dare questo scandalo ai miei compagni? Eppure
 6    3,    35|    pubblico arrivarono fino allo scandalo, tanto che il Nunzio ne
 7    1,    38|  approvata da Benedetto XIV: che scandalo per i suoi fratelli se per
 8    1,    38|       desse un tal esempio quale scandalo non cagionerebbe, e quale
 9    1,    41|          brutalità” e per quello scandalo. Aveva scritto: “Bisogna
10    1,    42|     assolutamente far cessare lo scandalo.~ ~ ~ ~Se si trattava di
11    1,    42|       pur di rimuovere qualsiasi scandalo.~ ~Non fu precipitoso lasciando
12    1,    42|        di riparare all’eccessivo scandalo, che apporta colla sua mala
13    1,    43| monsignore, ignoranza colpevole, scandalo da riparare ritrattando,
14    1,    44|           che sono più presto di scandalo alla Chiesa che di edificazione?~ ~
15    1,    45|        di Dio o si affacciava lo scandalo.~ ~In diocesi era arrivata
16    5,    48|    diventare fonte di~ ~ ~ ~ ./. scandalo e occasione di disordini,
17    5,    48|        che una confusione ed uno scandalo degli stessi paesani?~ ~
18    5,    48|     lessero avidamente: stupore, scandalo, collera. Dopo una notte
19    5,    48|        abbiate orrore dar questo scandalo al mondo gravissimo di sottrarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License