Parte, Capitolo

 1    1,     2|      Filippo II (1527-1598), per rendere più difficile l’ammissione,
 2    1,     7|     municipali, che finivano per rendere più inestricabile questa
 3    2,    15|          per Gesù Cristo, e così rendere qualche contraccambio d’
 4    2,    18|      ministero nella chiesa e di rendere redditizia la costruzione,
 5    2,    22|    presentiva tanto terribile da rendere un fiore la probabile sfuriata
 6    3,    24|            la perseguitavano per rendere gloria a Dio! La sua corrispondenza
 7    3,    27|      poca regolarità contribuì a rendere più precaria la situazione
 8    3,    29|          pietà, che concorrono a rendere stabile e perseverante il
 9    3,    29|          interviene il costume a rendere difficile l’occasione.~ ~
10    3,    30|  Crocifisso, affinché si possano rendere esemplari al popolo, non
11    3,    30| Redentore... affinché si possano rendere esemplari al popolo ”. Il
12    3,    32|    pressappoco il volume, e, per rendere un servizio a tutti i suoi
13    3,    33|        di qualche vantaggio, per rendere quegli abitanti più umani,
14    3,    36|        tutto Dio è ben libero di rendere l’uomo partecipe della sua
15    1,    42|          capitolo era definire e rendere ufficiali le Costituzioni,
16    1,    45|         è lo stesso, che volerli rendere audaci~ ~Monsignore gli
17    5,    48|          suscitare donazioni che rendere più pesanti le imposte.
18    5,    48|        non aveva fatto altro che rendere evidente l’inevitabile:
19    5,    49|    inutili, delle quali avrai da rendere conto a Dio 18 .~ ~ ~ ~Tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License