Parte, Capitolo

 1    3,    27|               Don Giuseppe: “Vi raccomando ancora l’affare di D. Gennaro
 2    3,    36|   febbraio 1756:~ ~“Di nuovo vi raccomando di non dare a rivedere il
 3    3,    37|        necessario .~ ~E con ciò raccomando a’ confessori lo studio
 4    3,    37|         pare davanti a Dio...~ ~Raccomando, per ultimo, ai Superiori
 5    3,    37|     vede che quel che si sente. Raccomando insieme a’ Superiori la
 6    3,    37|         bisogna qualche cosa... Raccomando specialmente l’attenzione
 7    3,    37| consolarli, quanto è possibile. Raccomando ancora a’ Superiori di fare
 8    3,    37| edificio sieno così deboli...~ ~Raccomando ancora l’amore alla povertà:
 9    1,    40|      preti e seminaristi. Ma le raccomando la buona carta, ed alzi
10    1,    41|       Madonna, alla quale io vi raccomando prima e dopo la vostra morte,
11    1,    42|         grate delle religiose: “Raccomando, scriveva alle suore di
12    1,    42|        anche di 200 anime.~ ~Le raccomando poi a non isparambiarsi
13    1,    44|    affabilità e cortesia. Ve lo raccomando quanto posso”.~ ~ ~ ~Tuttavia
14    1,    44|        abbandona.~ ~Pertanto vi raccomando lo studio del Crocifisso,
15    1,    44|     spirito e ‘l concetto.~ ~Vi raccomando ancora di fuggire al sommo
16    1,    44|              Ed in generale, vi raccomando l’amore della povertà e
17    5,    46|    superbi e disubbidienti...~ ~Raccomando l’ubbidienza ai Superiori,
18    5,    47|    spirituali in particolare.~ ~Raccomando a tutte con cura particolare
19    5,    47|      vederlo da tutti amato. Vi raccomando adunque i peccatori...~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License