Parte, Capitolo

 1    1,     5|         bene di questi datori di lezioniparticolari” e scriverà:~ ~“
 2    1,     5|       venivano a dare ad Alfonso lezioni private secondo la loro
 3    1,     5|          una missione e l’altra, lezioni di “filosofia” ai suoi seminaristi,
 4    1,     7|        da sfruttare, cosicché le lezioni riunivano intorno a una
 5    1,     7|     Giambattista Balbi, alle cui lezioni i giovani facevano ressa.
 6    1,     7|          seguire assiduamente le lezioni dei professori nelle aule
 7    1,     7| discepoli), non di edifici, e le lezioni generalmente venivano impartite
 8    1,     7| professori impartivano pubbliche lezioni nelle loro case; altri,
 9    1,     7|       speculatori, organizzavano lezioni private, facendosi sostituire
10    1,     7|        risorse ricorressero alle lezioni private 12 .~ ~ ~ ~Il nostro
11    1,     7|       poco, tranne che nelle sue lezioni. Ma Alfonso non era iscritto
12    1,     7|     assiduità del candidato alle lezioni magistrali nelle aule universitarie.
13    1,     7|         e forse qualche altro, e lezioni private, in casa propria
14    1,     8|     anche il genitore seguiva le lezioni?~ ~In casa il ragazzo ebbe “
15    2,    13|       che univa corsi pubblici e lezioni private. Il corpo dei professori
16    3,    24|    doveri colla predica, e colle lezioni catechistiche. Oltre di
17    3,    32|        non voleva dettare le sue lezioni (non lo permise mai anche
18    3,    35|          Maria, L’aggiungervi le Lezioni, o sian Discorsi sulle sue
19    1,    40|         professori di dettare le lezioni, stimando faticosa perdita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License