Parte, Capitolo

 1    2,    14|          durante le ordinazioni generali nella basilica di S. Restituta 15 ,
 2    2,    19|    missioni e nelle confessioni generali, ma che fatica !~ ~ ~ ~Nel
 3    3,    28|        lagrime e in confessioni generali, ma provocando un cambiamento
 4    3,    28|     perché le quattro comunioni generali della missione (ragazzi,
 5    3,    33|      partecipato alle assemblee generali del 1743 e 1744 (26 agosto),
 6    3,    34|        diritto anche consultori generali), il procuratore, Margotta,
 7    3,    34|   capitolo in quanto consultori generali), D’Antonio, Fiocchi, Genovese,
 8    3,    35|      sera, riuniti i consultori generali presenti a Ciorani, li mise
 9    3,    36|  confessare posseder i principi generali della morale, poiché con
10    1,    38|        parlatorio. I consultori generali Mazzini e Ferrara e il rettore
11    1,    39|        Agata, i sei consiglieri generali - Villani, Margotta, Mazzini,
12    1,    42|        rispetto delle assemblee generali, come aveva mostrato nel
13    1,    42| problema inatteso: i consultori generali, rimasti in carica al momento
14    1,    42|      avrebbe fatto più capitoli generali; come infatti s’è verificato - (
15    1,    44|     decisi che i sei consultori generali risiedessero nella stessa
16    5,    46|  cariche, ma bensì i consultori generali e le comunità. Se allora
17    5,    48|     della cosa i due consultori generali, Angelo Maione e Fabrizio
18    5,    48|     suoi consultori; i capitoli generali da tenersi ogni nove anni
19    5,    49|         Benedico il Re, tutti i Generali, Principi, e Ministri, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License