Parte, Capitolo

 1    2,    16   |           sublime e più santa, che celebrare una messa3 .~ ~L’indomani,
 2    2,    16   |           sacerdote, perché poteva celebrare l’Eucaristia, finalmente!
 3    2,    19   |          con la sola incombenza di celebrare o di far celebrare la messa
 4    2,    19   |   incombenza di celebrare o di far celebrare la messa ogni giorno.~ ~
 5    2,    20   |         dei nostri villeggianti fu celebrare l’ufficio divino e l’Eucaristia
 6    3,    23   |       intiere, e di vantaggio” nel celebrare la messa, prolungandola
 7    3,    28   |            l’avessero per metà per celebrare degnamente. Inculcava, che
 8    3,    30   |            ducati con l’obbligo di celebrare messe. All’inizio di novembre
 9    3,    33   |           5 febbraio poté di nuovo celebrare la messa e il 18, insieme
10    3,    37   |       ritiro con la proibizione di celebrare la messa. Di Meo prese tutto
11    1,    39   |       Figlio mio, Dio vi guardi di celebrare in peccato mortale una volta,
12    1,    39   |            Ogni mattina non lasciò celebrare, e come l’ora si avanzava,
13    1,    39   |           Città. Solo n’usciva per celebrare la mattina, e di sera per
14    1,    39   |            passarvi, fu invitato a celebrare un pontificale nei principali
15    1,    40(7)|           affermano che continuò a celebrare la messa alla fine della
16    1,    42   |          molte volte il diritto di celebrare ai massacratori dell’essenziale.
17    1,    42   | ringraziamento per i sacerdoti nel celebrare la Messa e nel 1769 “per
18    1,    42   |         divinis (cioè di non poter celebrare i sacramenti), di frequentarli 10
19    1,    45   |       mensa episcopale in messe da celebrare per lui a S. Agata e ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License