Parte, Capitolo

 1    3,    32|             gesuita tedesco Hermann Busembaum (1600-1668), un volume di
 2    3,    32|           de Ligorio Adnotatione in Busembaum” e all’interno: “Medulla
 3    3,    32|            R. P Hermanni~ ~ ~ ~ ./. Busembaum Societatis Jesu Theologi,
 4    3,    32|     coronamento, le Adnotationes in Busembaum non furono che un abbozzo.
 5    3,    33|       dedicò le sue Adnotationes ad Busembaum con una lettera in latino
 6    3,    34|            alle sue Adnotationes in Busembaum (1788)1 . Sulla maledizione
 7    3,    35|           nelle sue Adnotationes in Busembaum due dissertazioni in difesa
 8    3,    36| pubblicazione delle Adnotationes in Busembaum poteva significare la fine
 9    3,    36|             come filo conduttore il Busembaum. Il risultato fu la sua
10    3,    36|         acquisito quando commentava Busembaum, dal sistema, frutto dello
11    3,    36|           suo grande commentario di Busembaum aggiunse la Praxis confessarii,
12    1,    43|             intorno alla Medulla di Busembaum, uno di quei Gesuiti, che
13    1,    43|              Essendo che il nome di Busembaum si è renduto odioso quasi
14    1,    43|        dalla mia Morale il testo di Busembaum, e fare che la Morale sia
15    1,    43|           di aver preso a commentar Busembaum! Ma chi potea presagire
16    1,    43|            esservi contra il povero Busembaum?”.~ ~Stava quindi per far
17    1,    43|          aggiusteremo tutto.. tolto Busembaum da mezzo, L’Opera mia avrebbe
18    1,    43|       morale da capo, con togliervi Busembaum. Ma, come ho cominciato
19    1,    43|             conosciuta, come dicono Busembaum, La Croix e quasi tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License