Parte, Capitolo

 1    1,     1| politico-economico nel 1696 veniva accolto colui che sarà chiamato “
 2    1,     4|                  Perciò colui che, accolto dal grido gioioso degli
 3    2,    13|           nel vedere il principino accolto sedici anni prima, diventato
 4    2,    17|            una predica di Alfonso, accolto a braccia aperte, perdonato,
 5    2,    18|        passi da quelle che avevano accolto i primi passi del suo focolare,
 6    2,    19|             atteso come il messia, accolto con i suoi compagni processionalmente
 7    2,    22|      dignità - , L’“illuminato” fu accolto da una violenta litania
 8    3,    30|          che precedentemente aveva accolto Maria Celeste Crostarosa.
 9    3,    31|         Alfonso con un bel gruppo, accolto come un santo e ospitato
10    3,    33|         Brancone e le cancellerie, accolto dovunque come un sorriso
11    3,    33|          casa dell’amico Brancone, accolto con una... mazzata.~ ~-
12    3,    33|         marce e le sue retromarce, accolto qui, respinto , insultato
13    3,    37|          sua congregazione, veniva accolto dal P. Margotta e dal fratello
14    3,    37|         prima aveva verosimilmente accolto il fresco focolare Liguori-Cavalieri, “
15    1,    39|       Operai, a S. Maria ai Monti. Accolto sulla porta dal rettore,
16    1,    39|           le 23 (le 18 per noi).~ ~Accolto dai pieno dell’organo e,
17    1,    42|        abusi e attuato le riforme. Accolto dovunque come un santo,
18    1,    44|        Lucchesi aveva inizialmente accolto i Redentoristi, ma non fu
19    1,    44|       nuovamente nell’aprile 1775, accolto trionfalmente da tutta Agrigento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License