Parte, Capitolo

 1    1,     2|     uomo di legge e di rigore, stimato dai suoi confratelli e dall’
 2    1,     4|    sopra della trentina ma già stimato come professore di teologia
 3    1,    10|      anche Giureconsulto molto stimato tra suoi coetanei”, chiamato
 4    2,    13|  Missioni; Giacomo Martorelli, stimato ellenista; infine Giulio
 5    2,    20|        al di sotto del minimo, stimato 1.500 ducati, per una vita
 6    2,    22|       da anime d’élite, il più stimato degli Illustrissimi nella
 7    2,    22|     inoltre era universalmente stimato e venerato.~ ~Però almeno
 8    3,    23|  Romano, teologo e predicatore stimato, confessole ordinario delle
 9    3,    24|       cose, sulle quali non ho stimato bene d’entrare; maggiormente
10    3,    26|       è un’anima tutta di Dio, stimato ivi dal Vescovo e da tutti,
11    3,    26|        così santo e così dotto stimato da per tutto in Napoli,
12    3,    33|   consiglio regale; e il Re ha stimato di pigliare un ripiego,
13    3,    33|       a V. M., come non avendo stimato bene la V. M. di accordare
14    3,    34|       Ma si vede che Dio... ha stimato bene di governare la sua
15    3,    35|    sapete quanto vi ho amato e stimato prima che eravate nostro;
16    3,    35|        sapete se vi ho amato e stimato: e così non s’inquieti punto
17    1,    39|      nemine discrepante, hanno stimato confermarlo per loro Rettore
18    1,    45| positivamente.~ ~Posto ciò, ho stimato mio obbligo, vedendomi vicino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License