Parte, Capitolo

 1    1,     1    |         Dopo tanti altri, il giogo spagnolo per ben duecento anni, dal
 2    1,     1    |    rivoltosi per ordine del viceré spagnolo 5 . Un traditore allora?
 3    1,     1    |           Napoli e Palermo da vero spagnolo e alla spagnola, rappresentato
 4    1,     2(18)|     GALASSO, “Napoli nel Viceregno spagnolo 1696-1707 ”, in Storia di
 5    1,     3    |            sempre più sull’esempio spagnolo. Lo stesso ozio fastoso
 6    1,     3    |           proclamarlo: era un buon spagnolo e Napoli restava alla Spagna,
 7    1,     5    | architettura, musica. Dimentica lo spagnoloindispensabile a ogni napoletano
 8    1,     5(8) |          arriverà a patrocinare in spagnolo, cf. P. GIANNONE, Istoria
 9    1,     5    |            momento che era suddito spagnolo. Ma perché anche il francese?~ ~
10    1,     5    |     confini dell’Asia 21 . Come lo spagnolo per Giovanni della Croce,
11    1,     6    |         Così Alfonso, nato suddito spagnolo, diventerà nel 1707 suddito
12    1,    10    |           stata imposta dal viceré spagnolo Pedro Giron, duca di Ossuna,
13    1,    12    |           oneri di fronte al fisco spagnolo, all’imperatore e soprattutto
14    2,    14    |       istintiva prodotta dal genio spagnolo e forse dallo stesso genio
15    2,    14    |           come quelli di Teresa in spagnolo? La cosa certa è che si
16    2,    17    |         molinisti”?~ ~Il sacerdote spagnolo Miguel de Molinos ( 1628-
17    2,    19    |       delle missioni 3 , e con uno spagnolo, il P. Jeronimo Lopez (1589-
18    3,    29    |          se scrivesse in francese, spagnolo o italiano, si era appassionato -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License