Parte, Capitolo

 1    1,     4|  comunione, prolungando il suo ringraziamentoginocchioni e con una particolar
 2    1,    11|     non verrà mai meno nel suo ringraziamento al Signore e all’amico,
 3    1,    12|  associare i suoi figli al suo ringraziamento e per permettere loro di...
 4    2,    17|       a lungo e prolungata nel ringraziamento, quindi assistenza a numerose
 5    2,    21|       esplosione di gioia e di ringraziamento. Alfonso era raggiante.~ ~
 6    2,    21| sperimentate spesso durante il ringraziamento alla comunione e il vescovo
 7    3,    23|  Spirito Santo e il Te Deum di ringraziamento nell’umile oratorio dell’
 8    3,    23|       nella preparazione e nel ringraziamento e attardandosi in orazioni
 9    3,    24|      con due semplici righe di ringraziamento per la carità avuta da Alfonso
10    3,    29|      mentre Alfonso, sempre in ringraziamento per un Istituto fondato
11    3,    34|       in un momento di intenso ringraziamento, fatta suonare la campana,
12    3,    37|        comunità, faceva il suo ringraziamento in ginocchio, immobile,
13    1,    40|    medesimo per apparecchio, e ringraziamento vi fece il fervorino, ma
14    1,    42| gustoso opuscolo Apparecchio e ringraziamento per i sacerdoti nel celebrare
15    1,    44|    alla Madonna per sempre, in ringraziamento del suo aiuto per superare
16    1,    45|     messa, Alfonso, invece del ringraziamento abituale, si fece condurre
17    5,    48|      per cui dirò tre messe di ringraziamento.~ ~Ringraziamone dunque
18    5,    49|      almeno un quarto d’ora di ringraziamento, e si celebri questo tremendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License