Parte, Capitolo

 1 Pref       |      troppi sacerdoti secolari e regolari e troppi conventi in un
 2    2,    13|          e la notte, e due cleri regolari che costituivano una via
 3    2,    13|        meno crepuscolare 6 .~ ~I regolari, cioè 4.500 monaci, chierici
 4    2,    16| Ecclesiastici riguardevoli, così Regolari, che Secolari; di Avvocati,
 5    2,    19|          apostolica”, i chierici regolari: “chierici” non monaci,
 6    2,    19|    pastorale in mezzo al mondo; “regolari”, perché con voti solenni
 7    2,    19|     Tutti i missionari, chierici regolari, sacerdoti secolari, Cappuccini (
 8    3,    26|      Congregazione dei Vescovi e Regolari, della quale era prefetto
 9    3,    30|    Carmelitani, Minimi, Chierici regolari delle scuole pie, Agostiniani,
10    3,    33|       una Congregazione di Preti Regolari, e non una Religione, come
11    3,    33|  Congregazioni, Sacra Maestà, di Regolari e di Preti Secolari, anche
12    3,    34|        confusione con i canonici regolari omonimi, ma sarebbe stato
13    1,    39|      Congregazione dei Vescovi e Regolari in nome del S. Padre.~ ~ ~ ~ ./. 
14    1,    40|   avevano comunità di sacerdotiregolari”.~ ~ ~ ~ ./. Di fronte a
15    1,    40|          sacerdoti secolari come regolari; mentre lo stesso concilio
16    5,    48|      Congregazione dei Vescovi e Regolari. In un rapido excursus storico
17    5,    49|      Congregazione dei Vescovi e Regolari il permesso di convocare
18    5,    49|      Congregazione dei Vescovi e Regolari il 17 ottobre 1780, cioè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License