Parte, Capitolo

 1    2,    15|  Alfonso de Liguori. Dopo aver pregato insieme: “Vieni, Spirito
 2    2,    16|      sono dannati per non aver pregato.~ ~Tra tutt’i mezzi però
 3    2,    22|         dopo aver riflettuto e pregato.~ ~- Mi avete posto un problema
 4    3,    24|      che si fonderà: havendone pregato D. Silvestro, che sta unito
 5    3,    30|     rispettive diocesi, ma era pregato da loro ad andare prima
 6    3,    31|   azzardato pensare che avesse pregato individualmente i capitolari
 7    3,    31|    Sparano:~ ~“Io ho cercato e pregato il Sig. canonico Torni,
 8    3,    34|        a conoscerlo. Era stato pregato dai pochi presenti di consacrare
 9    3,    36|   avrebbero fatto, rispose, se pregato avessero il Signore, acciò
10    1,    39|       amico, dove si era tanto pregato perché Dio gli desse pace
11    1,    39| presentato in sottana, è stato pregato dal maggiordomo del cardinale
12    1,    40|     tali fatiche”.~ ~- Abbiamo pregato Iddio, esclamò un giorno
13    5,    47|    dire una bugia. Pertanto ho pregato Benedetto Cervone di ottenere
14    5,    48|   Monsignore Liguori sia stato pregato a voler ascoltare ancora
15    5,    48|        Leggio? Dopo aver molto pregato e riflettuto, al grido di
16    5,    49|       le grazie, ma vuol esser pregato: chi non prega, non ottiene.~ ~
17    5,    49|      aggiustate le cose: ne ho pregato, e ne prego continuamente
18    5,    49|        Qualche momento dopo fu pregato di benedire le diocesi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License