Parte, Capitolo

 1    2,    13|      attrizione e non imponete penitenze pesanti e non rifiutate
 2    2,    13|      sette. E come fioccano le penitenze, malgrado il concilio di
 3    2,    15|       perché iI surmenage e le penitenze furono sul punto di ucciderlo
 4    2,    15|     nell’estate del 1725.~ ~Le penitenze... Benvenuta la psicanalisi
 5    2,    16|    allo stesso modo di imporre penitenze punitive:~ ~“Era Alfonso
 6    2,    18|  quanto riuscì a carpire delle penitenze con le quali Alfonsopagava”
 7    2,    18|        vescovo di Cassano: “Le penitenze di Alfonso sono tali, che
 8    2,    19|       e nell’ingiunzione delle penitenze e nelle altre cose che riguardano
 9    2,    22|  Alfonso raddoppiò preghiere e penitenze, perché Dio finalmente~ ~ ~ ~ ./. 
10    3,    23|        scuola non solo di dure penitenze, sulle quali Tannoia si
11    3,    26| orazione, ufficio, conferenze, penitenze e gioia in Dio. Però non
12    3,    27|      di pietà, per le sue dure penitenze e per la sua gioiosa disponibilità
13    3,    31|        sangue, consumato dalle penitenze, dallo scrivere e dal predicare,
14    3,    35|  campagna di preghiere, messe, penitenze, elemosine, si portò a Napoli
15    3,    35|       stato scoperto nelle sue penitenze.~ ~Sabato 23 settembre 1752,
16    1,    40|      avvisi, le preghiere e le penitenze, Mons. de Liguori si attenne
17    1,    40|     che con le prediche con le penitenze e le preghiere, perché gli
18    1,    42|      male e si estenuava nelle penitenze.~ ~Trovava ancora il tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License