Parte, Capitolo

 1  Bib       | Congregazione del 55. Redentore, Palermo 1858.~ ~DE ROSA G., Vescovi,
 2    1,     1|           le metropoli, Napoli e Palermo, i mostri sacri, Vesuvio
 3    1,     1|    spiritualmente, soprattutto a Palermo, dalle armi della onnipotente
 4    1,     1|  fiscalità insopportabile: una a Palermo e l’altra a Napoli capeggiata
 5    1,     1|        Madrid governava Napoli e Palermo da vero spagnolo e alla
 6    1,     3|   Divenuto cosi re di Napoli, di Palermo e di altre venticapitali”,
 7    3,    26|         le corone di Napoli e di Palermo: le Due Sicilie, dopo 203
 8    3,    33|          io vi voglio vescovo. A Palermo sta per morire Mons. Domenico
 9    3,    33|       Vescovo!... e per di più a Palermo, l’altra capitale delle
10    3,    33|   dimenticato l’arcivescovato di Palermo, la morte non aveva fatto
11    3,    33|         eleggermi Arcivescovo di Palermo, ma io piuttosto anderò
12    3,    34|       diverrà poi arcivescovo di Palermo (1776) 24 .~ ~A Napoli l’
13    1,    43|        consigliere del viceré di Palermo, accusò i Redentoristi di
14    1,    44|  probabiliorista” antigesuita di Palermo). Anche Don Giuseppe Iorio
15    1,    44|     diocesi di Messina, Cefalù e Palermo, richiesto anche dai vescovi
16    1,    44|     querce.~ ~C’erano, è vero, a Palermo le spinte probabilioristiche
17    1,    44|      delle lettere che mandai in Palermo a’ Signori della Giunta.
18    1,    44|         Lanza, si portò subito a Palermo per aizzare il viceré e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License