Parte, Capitolo

 1    1,     3|        la cinta fortificata all’ombra di Castel Sant’Elmo con
 2    1,     5|  Buonaccia lo faceva vivere all’ombra delle belle lettere, altri
 3    1,     7|        pubblici agli Studi, all’ombra della cattedra degli Aulisio,
 4    1,     8|         marcire in una fossa. L’ombra della morte cuopre ed oscura
 5    1,    12|       suo proposito gettavano l’ombra di più dubbi su tutta la
 6    2,    17|     Agnelli e fare del male all’ombra del vostro nome.~ ~Il pastore
 7    2,    18|       di fronte anche alla sola ombra del peccato ed era l’amore
 8    2,    20|      carrubi enormi e alla loro ombra, i ciclamini; più su castagni
 9    2,    20|     Amalfi sarebbe stata solo l’ombra di se stessa, se, inondata
10    2,    20|         avesse potuto ridursi a ombra. Mentre i nostri villeggianti
11    2,    21|        la vita sarà come la sua ombra. Le due sorelle furono così
12    2,    21|        deciso e Ursola, la sua “ombra”, non poteva andare altrove;
13    3,    24|       queste si sente perfino l’ombra del dubbio); ma non poteva
14    3,    27|  liberare i suoi territori dall’ombra sinistra dei “liguorini”.
15    3,    29|         volesse gettare qualche ombra su quelle della duchessa,
16    1,    40|       Madre di Dio”.~ ~Una sola ombra in questo quadro: “Monsignore
17    1,    42| vocazione30 . “Mi basta la sua ombra, diceva Clemente XIII, per
18    1,    42|      dell’efficacia di questa “ ombra ” sul punto di sparire.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License