Parte, Capitolo

 1    2,    18|  ripeteva il suo direttore, sei obbligato ad operare con fare quel
 2    3,    25|         ci vuole stare, non sei obbligato tu a lasciare dove ti chiama
 3    3,    26|       la Fede. Si domanda, se è obbligato di andarci chi ha questa
 4    3,    31|    voleva “superiorato”, ma “fu obbligato, e quasi forzato” dai confratelli. “
 5    3,    31| Congregazione senza legame, che obbligato avesse i soggetti a virtù
 6    3,    31|        ci era alcun legame, che obbligato avesse a non vivere altrimenti.
 7    3,    34|         Aggiungo che io mi sono obbligato con voto a recitare ogni
 8    3,    36|       probabile? “Muscari. Sono obbligato a far l’ubbidienza, anche
 9    3,    36|         è probabiliore che sono obbligato. Il contrario è tentazione.
10    3,    36|        1751. Di più che io sono obbligato per l’ubbidienza, e voto
11    3,    37|    impedisce la stampa. Io sono obbligato, come Superiore, a sentire
12    3,    37|       Congregazione; a ciò sono obbligato, ma non sono obbligato a
13    3,    37|     sono obbligato, ma non sono obbligato a stampare. Alla stampa
14    1,    39|        viddi abbattuto, essendo obbligato ad accettare ciò che non
15    1,    39|    sottomise nuovamente al giro obbligato dei notabili religiosi e
16    1,    42|         le dica che io non sono obbligato a quel che è conveniente,
17    1,    42|      celebro in camera non sono obbligato a tal convenienza, perché
18    1,    42|        ed alcuno dice che non è obbligato a quelle, perché non sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License