Parte, Capitolo

 1    1,     1|     vecchia), l’antica Partenope fondata in epoca incerta dai Greci
 2    1,     4|     congregazione dell’Oratorio, fondata un secolo e mezzo prima
 3    1,     8|          signore. In una società fondata sul prestigio e sulla ostentazione
 4    1,     9|     Infatti a Napoli nel 1586 fu fondata la seconda comunità oratoriana
 5    1,    10|      feudale; l’accademia da lui fondata era allora la più quotata
 6    1,    11|      Lopez al Borgo dei Vergini; fondata nel 1532 da san Gaetano
 7    2,    13| diocesane: o quella dell’Assunta fondata dal gesuita Pavone (1611),
 8    2,    13|         di S. Maria della Purità fondata da Antonio Torres, uno dei
 9    2,    14|         di questa congregazione, fondata nel 1646 da un parroco santo
10    2,    17|      quando portavasi in Napoli, fondata che ebbe la Congregazione,
11    2,    17|     segreta Amitié chrétienne fu fondata a Torino, tra il 1778 e
12    2,    19|    Francesco Pavone (1569-1637), fondata nel 1611, con il nome di
13    3,    23|      congregazione era veramente fondata con un masso di granito
14    3,    23|   acciocché l’opera appoggiata e fondata supra firmam Petram possa
15    3,    24|       congregazione, debitamente fondata a Scala il 9 novembre 1732,
16    3,    36|        opinione probabile, soda, fondata in concursu probabilioris
17    5,    48|          di tutti: “ Voi l’avete fondata, e voi l’avete distrutta!”.
18    5,    49|      congregazione da lui stesso fondata, era felicissimo della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License