Parte, Capitolo

 1    1,     3|           che volevano essere all’altezza di una nobiltà i cui membri
 2    1,     7|     costruzioni.~ ~Di fronte, all’altezza della chiesa del Purgatorio,
 3    2,    13|       tavolino, vivevano a grande altezza, molto al di sopra del ministero
 4    2,    16|         fatto. Ed a qual maggiore altezza potea Dio sollevarvi, che
 5    2,    18|        per via Toledo, giunto all’altezza~ ~ ~ ~ ~ ./. dello Spirito
 6    2,    19| continentale del Regno, erano all’altezza della loro reputazione.
 7    2,    20|          panorama e abituarsi all’altezza di quei balconi a tre-quattrocento
 8    3,    26|        poggio di Minuto o, a mezz’altezza, sul ripiano di Pontone?
 9    3,    28|           una cattedra bassa, all’altezza delle teste e vicina alla
10    3,    31|         lecci, domina a 500 m. di altezza il versante orientale degli
11    3,    32|        promontorio di 600 metri d’altezza, a piombo sul borgo, lo
12    3,    36|         solo dall’acutezza e dall’altezza dello sguardo, ma anche
13    1,    38|          non essere giudicato all'altezza, come disse al P. Paravento:~ ~-
14    1,    39|      Verzella, da maggiordomo all’altezza della situazione, aveva
15    1,    40|          i 700 e i 1.300 metri di altezza, con la massa del Taburno
16    1,    40|          valle di Arienzo (99 m d’altezza), un paradiso terrestre
17    5,    49|         napoletano della maggiore altezza di pensiero, e fa il paio
18    5,    49|        almeno per chi non ponga l’altezza del pensiero unicamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License