Parte, Capitolo

 1    1,     9|         Battista Pergolesi (1710-1736). “Condiscepoli” di Alfonso
 2    3,    26|              Però all’inizio del 1736 il giovane albero, sotto
 3    3,    27|     CIORANI, LA CASA MADRE...~ ~(1736-1741)~ ~ ...quella piccola
 4    3,    27|        solo sette lungo tutto il 1736; non più di nove, di cui
 5    3,    27|         sera di domenica 4 marzo 1736 sulla lunga spianata di
 6    3,    27|       All’inizio della quaresima 1736, d’accordo con Mons. Falcoia,
 7    3,    27|          in allarme il 17 maggio 1736 le Carmelitane di Pocara: “
 8    3,    27|       confratello.~ ~Infatti nel 1736 il P. Sarnelli pubblicava
 9    3,    27|         scambio: nella quaresima 1736 Sarnelli partiva per combattere
10    3,    27|         e le notti?~ ~Il 5 marzo 1736 iniziava quindi la missione,
11    3,    27|              Dalla metà di marzo 1736 L’ondata missionaria guadagnò,
12    3,    27|         missionaria (fine maggio 1736), cominciò la predicazione
13    3,    27|   campagne itineranti. L’autunno 1736 e l’inverno 1737 lo videro
14    3,    28|        attenzione e il 16 aprile 1736 aveva messo in guardia Tanucci
15    3,    28| cominciarono già negl’ianni 1735-1736, Ciorani consolò per la
16    3,    30|          la lettera del 13 marzo 1736 al P. Mazzini, maestro dei
17    3,    30|          e Sportelli nel gennaio 1736 per il marchese di Montealegre?
18    3,    31|        in italiano a Venezia nel 1736) e Giovanni Croiset (656-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License