Parte, Capitolo

 1    2,    15|      della sua futura diocesi: Valle di Maddaloni, Frasso, Airola,
 2    2,    20|    Scala; in mezzo, la stretta valle del Dragone inerpicantesi
 3    3,    24|                  Tramonti: una valle scoscesa inerpicantesi dal
 4    3,    37|     superbamente la città e la valle del fiume Sabato: “da ,
 5    1,    39|      poveri, venuti a piedi. A Valle, prima parrocchia della
 6    1,    40|        sorgevano tre villaggi: Valle, Dugenta e Bagnoli, il più
 7    1,    40|   raggiungendo Airola e l’alta Valle Caudina.~ ~Sul “risvolto”
 8    1,    40|  bacino montagnoso, con l’alta Valle Caudina (Airola), costituisce
 9    1,    40|     nella “Campania felix”: la valle dell’antica Suessola, costeggiata
10    1,    40|  accedeva alla dolce e fertile valle di Arienzo (99 m d’altezza),
11    1,    40|   attra-~ ~ ~ ~ ./. versava la valle di Suessola, non potevano
12    1,    40|      solo Frasso (2.600 ab.) e Valle (1.100 ab.) non avevano
13    1,    42|    casali di Arienzo, Airola e Valle di Maddaloni.~ ~Cominciò
14    1,    42|   Arienzo fino al 29, quindi a Valle, Bagnoli e Dugenta fino
15    1,    42| dintorni e poi iniziò quella a Valle, mentre il vescovo, costretto
16    1,    42|     vicario generale (tranne a Valle nel 1763) nelle altre chiese
17    1,    42|       la fece ad andare fino a Valle: erano finiti per lui i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License