Parte, Capitolo

 1 Pref       |     ansietà degli scrupoli, ma tentò di preservarne gli altri;
 2    1,     6|      Tedeschi. Escalona allora tentò di coinvolgere nella resistenza
 3    2,    21|   rivolsero a lui. Quando però tentò di offrire i suoi servizi
 4    2,    21|  Perché a questo punto Falcoia tentò Dio e la sua penitente?
 5    2,    22|        dei due canonici. Torni tentò una sortita:~ ~- Non mi
 6    3,    24|       stupide e maligne. Torni tentò ancora una manovra di recupero
 7    3,    25|     mai e il 18 agosto Alfonso tentò un’ultima mossa per stanarlo
 8    3,    27|  scoppio dell’uragano, Alfonso tentò un passo presso lo stesso
 9    3,    29|     mio diocesano .~ ~Il padre tentò una scappatoia:~ ~- Eminenza,
10    3,    30|    comunitaria. Ma Falcoia non tentò anche di imporre all’lstituto
11    3,    33|       appoggio. Parallelamente tentò un passo direttamente presso
12    3,    34|   valenti sacerdoti. Mannarini tentò ancora una volta di rientrare
13    1,    40| concubinato, invano avvertito, tentò di resistere con le armi,
14    1,    41|      che venerava il fratello, tentò un’ultima carta: “E quando
15    1,    44| sostituendola con una simile e tentò perfino di sottrargli un
16    5,    48|       sarebbe stato oggetto.~ ~Tentò poi di raccogliere i figli
17    5,    49|         lo strinse con amore e tentò tre volte di baciarlo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License