Parte, Capitolo

 1    1,     1|       scuoteva, si impennava, si metteva in cammino, lasciandosi
 2    1,     2|       persona e i suoi ducati si metteva al servizio in attesa della
 3    1,     4|     Inghilterra3 .~ ~La Spagna metteva a servizio anche dei suoi
 4    1,     5|       Veramente il Santo Ufficio metteva a dura prova la fede, anche
 5    1,     9|        Poesia, che anche vecchio metteva in nota, e componeva a meraviglia15 .~ ~
 6    2,    17|          parole toccanti Alfonso metteva alla portata dei più semplici
 7    2,    19|  strofinava, la candeggiava e la metteva ad asciugare al sole dardeggiante
 8    3,    30|       crocifisso, Eucaristia non metteva Alfonso di fronte a un maestro,
 9    3,    31|       tutta santa, spesso spesso metteva in veduta de’ suoi il maggior
10    3,    32|    provvedeva la Santa Sede e vi metteva tanta più oculatezza e cura,
11    3,    32|          ne’ Giovanetti novizzi, metteva alle strette il cuore di
12    3,    37|        di oratoria pastorale che metteva al bando i predicatori fioriti,
13    1,    38|       Giovanni Crisostomo che ne metteva in inferno più della metà,
14    1,    42|       parola di Dio, ma come lui mettevamano al ventilabro per
15    1,    43| coalizione familiare dei Borboni metteva allora alla berlina, perché
16    1,    43|          del suo sistema morale, metteva a punto il suo “equiprobabilismo”
17    5,    46|        Il 25 agosto 1774 Liguori metteva al corrente il rettore di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License