IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esso 85 essoseco 1 est 17 estasi 17 estasiato 1 estate 40 estatiche 1 | Frequenza [« »] 17 em. 17 epoca 17 est 17 estasi 17 eterno 17 farci 17 fatigati | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze estasi |
Parte, Capitolo
1 1, 4| a distoglierlo dalla sua estasi.~ ~Si può immaginare l’impressione 2 1, 8| paura del peccato e la sua estasi nel giardino di Miradois, 3 1, 8| è bella!” 14 .~ ~Era l’estasi.~ ~ ~ ~ ./. La prima parola 4 2, 20| vicinissima Capri, luoghi d’estasi (“Ma che ha questo mare 5 2, 21| santa donna infatti in un’estasi in presenza di tutta la 6 2, 22| per capo ad Alfonso, in un’estasi ch’ebbe, vide in ispirito, 7 2, 22| vicino, fu subito rapito in estasi e poté contemplare a proprio 8 3, 25| trasfigurato e quasi in estasi. Finita la messa, vinto 9 3, 27| ardore, subito quasi in estasi, fu sollevato di qualche 10 3, 37| avrebbero fatto andare in estasi san Gerardo Maiella:~ ~ ~ ~“ 11 3, 37| di nuovo strappato dall’estasi alla pesantezza umana 6 ; 12 1, 39| dove passò un’ora come in estasi dinanzi all’altare della 13 1, 40| chiesa, mentre ripeteva in estasi:~ ~- Ecco la Vergine, venuta 14 1, 40| visto da tutto il popolo in estasi, raggiante di luce d’altro 15 1, 42| il vedere le monache in estasi”14 . Radiò dal coro l’uso 16 1, 45| di sé”, assente, come in estasi. L’indomani mattina, tra 17 5, 49| calvario interiore, le sue estasi ebbero testimoni, tanto