Parte, Capitolo

 1 Prem       |           precedente a permetterci di comprendere perché egli abbia~ ~ ~ ~ ./. 
 2 Pref       |               modo migliore per farlo comprendere?~ ~Jean DELUMEAU~ ~Professore
 3    1,     5|        necessaria a un magistrato per comprendere, discutere e applicare i
 4    1,     5| cartesianesimo permette ad Alfonso di comprendere e di dialogare con gli intellettuali
 5    1,    12|          della sua vita 3 .~ ~ ~ ~Per comprendere il gioco, bisogna risalire
 6    2,    13|             del rigorismo, se si vuol comprendere il primo orientamento morale
 7    2,    19|     riflettere, ascoltare, cercare di comprendere quei “sottosviluppatieconomicamente
 8    2,    21|            altrui, Falcoia doveva pur comprendere, eppure tra i due amici
 9    2,    22|            Alfonso, si condanna a non comprendere il Liguori fondatore, il
10    3,    27|         stesso Falcoia avrebbe dovuto comprendere che il suo compito di "precursore",
11    3,    30|               è Mons. Falcoia ”. Come comprendere queste parole?~ ~Sarebbe
12    3,    33|        Brancone riuscì poi a far loro comprendere le sue ragioni, tanto che
13    3,    36|           Giannone, ebbe la grazia di comprendere la vanità anche delle più
14    1,    44|          comunità, riuscendo a fargli comprendere che unica autorità era quella
15    5,    47|           fine di condurre i fedeli a comprendere, per parteciparvi, tutti
16    5,    48|              non perdere di vista per comprendere le peripezie che segnarono
17    5,    48|            papa per tentare di fargli comprendere l’impossibile situazione;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License