Parte, Capitolo

 1  Bib           |      meridionale, Napoli 1954-.~ ~Campania sacra, Studi e documenti,
 2    1,     1    |           Le terre migliori della Campania sono ricoperte da paludi”;
 3    2,    14(13)|         47; II, pp. 120 ss.; Cf.Campania Sacra”, 2 (1971), pp. 165-
 4    2,    15(15)|            e. 5: E. PONTIERI, in “Campania Sacra”, 3 (1972), pp. 1-
 5    2,    19    |         il~ ~ ~ ~ ./. Tirreno, la Campania felix, da Montecassino al
 6    2,    19    |      trattavano i contadini della Campania felix alle porte della capitale
 7    2,    19(11)|       IORIO, cfi ibid., p. 465 e “Campania Sacra ” 4 (1973), pp. 270-
 8    2,    19    |           S. Agata dei Goti nella Campania felix non gli aveva causato
 9    3,    23    |           e forse sulla forca, in Campania era diventato amministratore
10    3,    24(6) |         10 ( 1962), PP. 179-217; “Campania Sacra”, 4 (1973), p. 277,
11    3,    30(20)|    superarono mai i confini della Campania e non raggiunsero mai il
12    3,    31    |          il flagello arrivasse in Campania 13 . Ma fortunatamente l’
13    3,    37    |          la Puglia, l’Irpinia, la Campania e~ ~ ~ ~ ./. il Molise.
14    3,    37    | beneventano, nella Lucania, nella Campania e lo stesso fondatore stava
15    1,    40    |           molto più amena, nella “Campania felix”: la valle dell’antica
16    1,    42    |          il 21 maggio 1763 con la Campania: ad Arienzo fino al 29,
17    1,    44(15)|                              Cf.Campania Sacra”, 3 (1972) pp.. 197
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License