Parte, Capitolo

 1    1,     3|    Napoli è un paradiso; tutti vivono in una specie di ebbrezza
 2    2,    20|     caprai, che vi dimorano, e vivono abbandonati; ed io vi do
 3    3,    24|   tante Anime, che abbandonate vivono per le campagne, e nei luoghetti
 4    3,    26| istruire su di essa coloro che vivono in città, in casa, in corte...
 5    3,    29|       per altri luoghetti, che vivono abbandonati.~ ~Spinelli
 6    3,    30|    Eglino, nelle suddette case vivono in comunità perfetta, sotto
 7    3,    34|       questo Regno così vasto, vivono abbandonate di soccorsi
 8    3,    34|    occupati quelli operari che vivono ne’ luoghi abitati, per
 9    3,    37|         poche sono le dame che vivono nel mondo e si salvano”,
10    3,    37|       dame maritate per lo più vivono in peccato, per li molti
11    1,    42|      gregge di Gesù Cristo, se vivono però da vere religiose.
12    1,    42|       di donne chiuse, che poi vivono, come si vede, poco esemplari,
13    5,    46|    dell’obbedienza: che perciò vivono essi inquieti ed inquietano
14    5,    47|         i poveri peccatori che vivono lontani da Dio”. Inviandone
15    5,    47|       gl’infedeli ed altri che vivono separati dalla Chiesa.~ ~
16    5,    47|         i poveri peccatori che vivono lontani da Dio ”. Tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License